Comune di Murisengo – (AL)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F814
  • Codice Istat: 6113
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1484
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il capoluogo del Comune prende nome dal fondo (come testimonia la desinenza in “–engo” )di un antico possidente germanico del VII secolo, di nome (latinizzato) Maurisius Lo stemma del Comune di Murisengo è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 18 marzo 1985 e si blasona: “Di porpora allo scudo a testa di cavallo trinciato d’oro e d’azzurro, sostenuto da due leoni d’argento controrampanti” ricorda i principi Guasco di Bisio, eredi degli Scozia di Calliano che furono conti di Murisengo. Dal 1928 comprende il territorio del soppresso Comune di Montalero. Nota di Massimo Ghirardi Bibliografia: Di Ricaldone (A. e M.). STEMMARIO COMUNALE DELL’ANTICA PROVINCIA DI CASALE MONFERRATO. Piazza, Torino 1992

BLASONATURA

D.C.P.M. n. 1649 del 18 marzo 1985

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo trinciato di azzurro e di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Marzo 1985

No items found