Il nome deriva dall’antica proprietà del latino Mucius o Mucianus, da cui MUCIANICUS.
Lo stemma si compone di uno scudo: “di rosso, al bisante d’argento caricato di una croce scorciata del campo; il tutto abbassato sotto il capo d’Impero all’aquila dal volo spiegato. Ornamenti esteriori di Comune”. DPCM del 18 febbraio 1929.
Note di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“Di rosso al bisante d’argento, caricato di una croce scorciata del campo; il tutto abbassato sotto il capo d’Impero all’aquila dal volo spiegato. Ornamenti esteriori di Comune”.
“Drappo quadrangolare di un metro per due di colore giallo “capo d’oro”, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dello stemma comunale sormontato dall’iscrizione araldica centrata (cioè una scritta in leggera curvatura convessa), pure in argento, “Comune di Mozzanica”. Il bisante dello stemma civico è d’argento. Il nastrino che lega i rami di quercia e di alloro è tricolore. I ricami e le frange sono d’argento”