Comune di Morthomiers – (18)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Morthomiers è un piccolo comune rurale del dipartimento del Cher, nella regione del Centre, nella periferia di Bourges. Gli abitanti si definiscono marémortains.

Il nome appare per la prima volta nel 1164, in un atto dell’arcivescovado di Bourges in cui si cita la chiesa di Notre-Dame costruita nel luogo detto “Mortuum Mare”, probabilmente per la prersenza di un’area cimiteriale, poi diventato Morthomiers. Di questa chiesa e del relativo cimitero restano oggi solo tracce archeologiche.

Lo stemma civico è stato adottato con delibera del Consiglio Municipale del 29 giugno 1990, e riprende (brisate) le armi degli antichi signori del luogo, i De Bonnault. Si blasona: « D’azur aux flots d’argent issant de la pointe, surmontés d’un dauphin d’or accompagné de deux étoiles du même en chef » (D’azzurro, ai flutti d’argento uscenti dalla punta, sormontati da un delfino d’oro accompagnato da due stelle dello stesso in capo).

I flutti rappresentano il torrente Margelle che ha le sue sorgenti nel comune e che attraversa il territorio.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, ai flutti d’argento uscenti dalla punta, sormontati da un delfino d’oro accompagnato da due stelle dello stesso in capo”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found