Comune di Morterone – (LC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F758
  • Codice Istat: 97055
  • CAP: 23811
  • Numero abitanti: 38
  • Altitudine: 1070
  • Superficie: 13.47
  • Prefisso telefonico: 341
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

È oggi il più piccolo Comune d’Italia (al Censimento del 2001 ha dichiarato 33 abitanti residenti) e presenta uno stemma con un albero di faggio, metà in assetto invernale (e richiamo alla radice del toponimo “morto”: dal basso latino MORTARIUM, cioè ‘stagno’) e metà in assetto estivo, insieme simbolo dell’ambiente montuoso e dalle attività regolate dall’alternanza delle stagioni. È significativo che il mezzo albero spoglio (“morto”) affondi le radici (araldicamente si dice proprio “nodrito”) nella “campagna” d’oro della parte invernale.

Lo stemma è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro del 2 ottobre 1995: “Partito d’azzurro e d’argento, al faggio attraversante, la mezza chioma posta sull’azzurro spoglia in assetto invernale, di nero, il mezzo tronco dello stesso, nodrito nella pianura d’oro; la mezza chioma posta sull’argento di verde, il mezzo tronco al naturale, nodrito nella pianura di verde. Ornamenti esteriori di Comune”.

Note di Massimo Ghirardi
Fonte: Marco Foppoli

BLASONATURA

“Partito d’azzurro e d’argento, al faggio attraversante, la mezza chioma posta sull’azzurro spoglia in assetto invernale, di nero, il mezzo tronco dello stesso, nodrito nella pianura d’oro; la mezza chioma posta sull’argento di verde, il mezzo tronco al naturale, nodrito nella pianura di verde. Ornamenti esteriori di Comune”

DPR del 2 ottobre 1995

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

Drappo di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    2 Ottobre 1995

No items found