Comune di Monticello Conte Otto – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F675
  • Codice Istat: 24067
  • CAP: 36010
  • Numero abitanti: 9280
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 10.20
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 6.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Derivò il nome da un Ottone vivente nel 1206.
Ricordata dal 1118, Monticello risulta, nel 1262, feudo di Ottone Bonamici, forse un discendente di colui che le diede il nome. Verso il secolo XIII possedeva già un’organizzazione comunale. Seguì poi le sorti di Vicenza.

Numerose le ville: Villa Furlani, Villa Querini-Dalle Ore, Villa Zanella che appartenne al poeta Giacomo, Villa Valmarana a Vigardolo.

Il territorio comunale si può considerare inserito in un’area altamente industrializzata. Infatti le imprese industriali e artigiane locali occupano più di tre quarti degli addetti alle varie attività economiche. I settori industriali più sviluppati sono quelli metalmeccanico ed elettrico, mentre nell’artigianato sono più sviluppate le lavorazioni del legno e l’edilizia. Le attività commerciali si sono molto sviluppate sia perchè il processo di industrializzazione è di recente formazione sia per la vicinanza soprattutto di Vicenza. L’agricoltura invece ha diminuito il suo peso economico.

Comuni confinanti:
Bolzano Vicentino, Dueville, Sandrigo, Vicenza

BLASONATURA

R.D. 19 aprile 1923

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    19 Aprile 1923

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Novembre 1972

No items found