Comune di Montese – (MO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F642
  • Codice Istat: 36026
  • CAP: 41055
  • Numero abitanti: 3407
  • Nome abitanti: montesini
  • Altitudine: 841
  • Superficie: 80.73
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 36.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune con la figura dell’aquila posata sul monte, richiama il toponimo: MONTESE, da CASTRUM MONTENSIS (‘castello del monte’), ma è direttamente derivato dall’arme gentilizia degli antichi feudatari: i Montecuccoli, signori del Frignano (come per la vicina Pavullo, che alza uno stemma molto simile, della quale Montecuccolo è frazione). Il capoluogo si identifica col castello, vero “nido d’aquila” del quale rimangono imponenti resti compreso un enorme torrione posto a quasi novecento metri d’altezza.

Nella figura riportata all’ingresso della casa comunale l’aquila porta sul petto uno scudetto crociato con campo dorato (verosimilmente lo stemma della città di Modena), molto probabilmente la figura è stata ispirata dall’aquila “di Moriana”, ovvero l’aquila nera di Casa Savoia (la valle savoiarda della Moriana, oggi Maurienne, è il loro feudo più antico), che porta in petto uno scudetto rosso alla croce d’argento, molto diffusa nell’araldica post-unitaria (e sulle monete). Lo scudetto non è stato ripreso dal decreto di riconoscimento.

La figurazione corrente dello stemma è stata, infatti, formalmente riconosciuta con Decreto del Capo del Governo Mussolini solo il 25 maggio 1942. Il “riconoscimento” viene effettuato da parte del Capo del Consiglio dei Ministri nel caso di stemmi già in uso, mentre la “concessione” di stemmi nuovi avviene da parte del Presidente della Repubblica (che dal 1945 ha ereditato le funzioni araldiche del Re).

Blasone: “D’azzurro all’aquila di nero, armata membrata e rostrata d’oro, col volo spiegato, poggiante su un monte all’italiana di tre cime di verde uscente da un fiume al naturale”.

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Neri

  • Altre informazioni:

    Il comune di Montese fa parte della Comunità Montana dell’Appennino Modena Est.

BLASONATURA

“D’azzurro all’aquila di nero, armata membrata e rostrata d’oro, col volo spiegato, poggiante su un monte all’italiana di tre cime di verde uscente da un fiume al naturale”.

D.C.G. Mussolini 25 maggio 1942

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ridisegnato come in uso, ma non rispondente al blasone.

Stemma come appare sulla facciata del municipio.

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    25 Maggio 1942

No items found