Comune di Monterchi – (AR)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F594
- Codice Istat: 51024
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1847
- Altitudine: 0
- Superficie: 28.72
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La scelta, apparentemente curiosa, vuole richiamare la mitica origina del paese capoluogo, il cui toponimo è composta dalle parole Mons (‘monte’, ossia il colle sul quale sorge) ed Herculis (‘Ercole’), col significato di “Monte di Ercole”; è improbabile che l’Ercole indicato sia il mitico Heracle dei greci, più probabilmente un più modesto omonimo di epoca romana o, alternativamente, l’indicazione dell’esistenza, in passato, di un luogo di culto dedicato all’eroe.
Comunque sia il Comune ha scelto di riferirsi a quello ed adottandolo in funzione “parlante” ripreso nell’atto di combattere contro l’Idra, mitico mostro a sette teste che infestava le paludi presso la città di Lerna in Argolide, qui (male) interpretata in forma di drago.
(1): Anche se non specificato nel blasone, la figurazione è sempre stata raffigurata “rivoltata”, cioè orientata verso al sinistra araldica.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997. p.497.
Pagnini G.P. (A cura di). GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Dipinti da Luigi Paoletti e descritti da Luigi Passerini. Edizioni Polistampa, Firenze 1991, p. 45.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Giovanni Giovinazzo
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso alla figura di Ercole, in atto di trattenere un drago di verde, posto sulla pianura erbosa”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma nella versione di Michele Turchi

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo troncato di verde e di rosso…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune