Comune di Montelupone – (MC)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F552
  • Codice Istat: 43030
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3686
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 32.74
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Dal personale latino LUPUS, un tempo molto diffuso, nella sua forma LUPONIS è derivato l’attuale toponimo della località Picena. Pare quindi priva di fondamento la leggenda locale che vorrebbe derivarlo dalla presenza di lupi nella zona in epoca remota.
Lo stemma è da considerarsi “parlante” associando il “monte” all’italiana di sei cime (irregolare) alla figura del “lupo” al naturale, il tutto in campo d’oro.
Nel gonfalone lo stemma è sormontato da una corona irregolare di marchese (o, forse, più probabilmente di conte).

(Si ringrazia Stefano Sampaolo per la collaborazione)

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Lo stemma del Comune in una formella lapidea posta sul Mulino di San Firmano (XV secolo) parete nord-est.

Stemma precedentemente in uso ridisegnato.

Stemma ridisegnato, nella versione aulica.

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso ridisegnato.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di giallo caricato dello stemma comunale al centro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found