Comune di Montelupo Fiorentino – (FI)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F551
- Codice Istat: 48028
- CAP: 50056
- Numero abitanti: 13691
- Altitudine: 35
- Superficie: 24.60
- Prefisso telefonico: 571
- Distanza capoluogo: 19.2
- Comuni confinanti:
Capraia e Limite, Carmignano (PO), Empoli, Lastra a Signa, Montespertoli
- Santo Patrono: San Giovanni Evangelista (27 dicembre)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Fu quest’ultimo un forte castello tenuto dai pistoiesi, in opposizione al quale i fiorentini edificarono a partire dal 1203 quello di Monte Lupo, la cui denominazione viene fatta risalire dalle fonti tradizionali al detto che «per distrugger questa Capra non ci vuol altro che un Lupo».
Lo statuto fiorentino del 1321 decretò che Montelupo formasse una propria comunità, aggregata nel secolo XV al vicariato di Certaldo.
Il granduca Ferdinando I vi fece costruire la grandiosa villa detta dell’Ambrogiana, su progetto di Bernardo Buontalenti.
Il grosso borgo è celebre per la produzione di ceramiche decorate, attiva fin dal Medioevo; alla ceramica è dedicato un museo cittadino.
Lo stemma appartiene alla categoria di quelli cosiddetti “parlanti”. Vi è infatti effigiato un lupo che si appoggia a un monte all’italiana di sei cime, dominato dal giglio fiorentino. L’amministrazione comunale fa oggi uso corrente di un logo che riproduce in forma stilizzata le figure citate, prive dello scudo.
Note storiche a cura di Michele Turchi
Bibliografia:
Emanuele REPETTI, Dizionario Geografico, Fisico, Storico della Toscana, contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca, Garfagnana e Lunigiana, Firenze, presso l’Autore ed Editore, 1833-46, alla voce.
Luigi PASSERINI, Le armi dei Municipj Toscani. Illustrate dal cav. Luigi Passerini, pubblicate per cura di Angiolo Mariotti incisore, Firenze, Tip. E. Ducci, 1864, p. 243.
Riccardo GATTESCHI, Montelupo Fiorentino, in: La Toscana paese per paese, Firenze, Bonechi, 1981.
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Michele Turchi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, al lupo di nero rampante sul gruppo di sei monti d’oro, posato sulla campagna di verde, accompagnato nel cantone destro del capo, da un giglio fiorentino del terzo”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Michele Turchi
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune