Comune di Montegiardino – (RSM)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma, del genere “parlante” allude direttamente al toponimo del castello, posto in altura in posizione panoramica.

Già parte dei domini malatestiani nel 1463 entrò a far parte della Repubblica. Vi hanno sede il Dipartimento di Economia e Tecnologia dell’Università statale di San Marino.

Lo stemma si dovrebbe blasonare: “D’azzurro, a tre rose di rosso gambate e fogliate di verde, disposte a ventaglio, moventi dalla cima di una montagna di tre vette d’oro”. Ma nel Decreto n. 40 del 28 marzo 1997 riguardante la “Istituzione dei nuovi stemmi dei Castelli della Repubblica di San Marino”, è descritto (non correttamente dal punto di vista araldico): “… scudo tradizionale a bordo inferiore curvilineo, campo in azzurro, trimonzio2 di giallo da cui si ergono tre fiori rossi con stelo e due foglie verdi”.

Nota di Massimo Ghirardi

(2): col significato di “tre monti”

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Lo stemma allude direttamente al toponimo.

Stemma: “D’azzurro, a tre rose di rosso gambate e fogliate di verde, disposte a ventaglio, moventi dalla cima di una montagna di tre vette d’oro”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found