Comune di Montefalcone Appennino – (FM)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F493
- Codice Istat: 44035
- CAP: 0
- Numero abitanti: 466
- Altitudine: 0
- Superficie: 15.98
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il capoluogo è posto in posizione panoramica a 757 metri d’altitudine, sul monte Falcone (904 metri), in una posizione a strapiombo sulla valle dell’Aso, che ne ha determinato il toponimo evocativo. Fino al 1862 si scriveva MONTE FALCONE, con Decreto del re d’Italia Vittorio Emanuele II dell’8 novembre 1862 n. 978 venne istituito il toponimo MONTEFALCONE APPENNINO.
Le armi araldiche del comune sono un classico esempio di “stemma parlante”: essendo composte da un “monte” (di sei colli “all’italiana” nella figurazione tipica dell’araldica civica del nostro paese) e da un “falco” posato sopra, consonanti con il toponimo MONTEFALCONE. La croce (che lo Statuto del Comune identifica, erroneamente, come “celtica”) patente d’argento è un classico simbolo delle Marche meridionali (la portano nei loro stemmi le città di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo): identifica la soggezione storica alla città di Fermo. È assai prossimo a quello della città di Monfalcone (Gorizia) che però porta una figurazione più naturalistica e in campo d’argento.
Fino al 1919 comprendeva anche il territorio di Smerillo, oggi Comune autonomo, il quale ha uno stemma simile (un falchetto “smirillo” posato su un monte di sei cime).
Nota di Massimo Ghirardi e Pasquale Fiumanò.
Vedi anche: Monfalcone, Smerillo, Fermo.
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Persi (Peris), Mangani (Giorgio) a cura di, NOMI DI PAESI. Storia, narrazioni e identità dei luoghi marchigiani attraverso la toponomastica. Il Lavoro Editoriale, Ancona 2005
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
Su campo azzurro sei monti sovrapposti da piramide con un falco ad ali spiegate posato sul monte superiore ed in alto una croce bianca celtica.
Dallo statuto comunale
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma ridisegnato nella versione sannitica

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune