Comune di Montefalcione – (AV)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F491
  • Codice Istat: 64053
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3461
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.15
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Montefalcione è un classico esempio di “stemma parlante”, che attraverso gli smalti o alle figure, allude al nome della città che lo porta, va interpretato come un “rebus”: un monte (o, meglio, una catena formata da tre colli, simboleggianti quelli reali di Castello, San Marco e Santa Marina) sormontati da una grande falce fienaia, la zona (ancora nel XIX secolo) era rinomata “… per grandi estensioni di eccellenti pascoli. Ciò è confermato dal nome dei comuni vicini Prata e Pratola, nome che deriva da prato; e Pratola era frazione di Monrefalcione” (dal sito comunale).

Nei documenti dell’epoca longobarda la località era denominata Montefalsone Oppidum, compreso nel Ducato di Benevento; divenne Montefalzone coi normanni e Montefaucione in periodo angioino. Con il dominio feudale dei nobili Puderico e poi dei Tocco fu chiamato Monte Falcione.

Il centro ha però un’origine molto più antica, probabilmente etrusca, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nel territorio.

Note di Massimo Ghirardi

Fonte: Elio Capobianco

http://araldicairpina.jimdo.com/

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo interzato in fascia di verde, di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
interzato in fascia
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found