Città di Monte San Savino – (AR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F628
  • Codice Istat: 51025
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 8754
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 89.63
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Arezzo, Bucine, Civitella in Val di Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Rapolano Terme (SI)

  • Santo Patrono: sant'Egidio e san Savino
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma della citta’ di Monte San Savino (città natale del Sansovino) illustra, come in un rebus, il toponimo stesso (in araldica questo tipo di stemma si definisce “parlante”), attraverso un monte (formato da sei colli di smalto rosso e allusivi alla posizione geografica) dal quale sorgono due rami di “savinia” (saggina); sul tutto il giglio di Firenze, che testimonia il dominio di quella citta’ dal 1287.

Oggi fa parte del Comune anche il soppresso “Comunello” di Gargonza, che aveva un suo simbolo: un albero sradicato attraversato da una banda (documentato nel XVI secolo).

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringraziano Anna e Roberto Pinca per la cortese collaborazione

 

Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. Utet Torino 1997
Pagnini G.P. (A cura di), GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860 dipinti da Luigi Paletti e descritti da Luigi Passerini. Polistampa, Firenze 1991

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento, al giglio fiorentino di rosso, sostenuto da un monte di sei colli all’italiana dello stesso, con due rami di savina, al naturale, nascenti dalla cima dei secondi”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso dal Comune.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di verde…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di verde caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    18 Gennaio 1961

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Agosto 1991

No items found