Comune di Monte San Pietro – (BO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F627
  • Codice Istat: 37042
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 10956
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 74.65
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune ha sede nella frazione di CALDERINO, e prende il nome dalla chiesa di San Pietro di Montemaggiore, di origine medioevale.

Lo stemma civico del Comune di Monte San Pietro è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 12 aprile 1984, dove si blasona: “D’azzurro, al castello di pietra, torricellato di un pezzo, il tutto merlato alla guelfa, cinque e tre, attraversante su due spade decussate d’argento, guarnite d’oro, fondato su un monte di verde al naturale e accompagnato nel canton destro del capo dalla crocetta di rosso”.

La rocca sul monte rappresenta le innumerevoli fortificazioni costruite sul territorio nei secoli; le due spade le lotte cruente effettuate per difendere il proprio territorio: nel XV secolo la zona venne conquistata da Braccio da Montone; la croce in angolo l’appartenenza alla fazione guelfa di Bologna (la croce rossa era l’emblema antico della città, successivamente è stato aggiunto il capo d’Angiò e accompagnato con lo stemma del Popolo di Bologna, azzurro con la scritta LIBERTAS) dalla quale il territorio venne conquistato definitivamente dopo esser stato a lungo conteso con Modena.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
AA.VV. STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.
Romolotti (Giuseppe) a cura di, STORIA E GUIDA AI COMUNI EMILIANI. Il Quadrato, Milano 1972

BLASONATURA

“D’azzurro, al castello di pietra, torricellato di un pezzo, il tutto merlato alla guelfa, cinque e tre, attraversante su due spade decussate d’argento, guarnite d’oro, fondato sul monte di verde al naturale e accompagnato nel canton destro del capo della crocetta di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e d’azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Monte San Pietro”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Aprile 1984

No items found