Comune di Montbazin – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Montbazin (Montbasin in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Montbazinois e Montbazinoises.
Viene trascritto Monbasen e Monbasenc nel 1113.
Secondo molti storici si tratta di un prediale “Mons Basinus” nome di un personaggio gallo-romano.
Nel paese c’era una stazione di sosta della Via Domizia che lega l’Italia alla Spagna lungo il Mediterraneo, voluta da Cneius Domitius Ahenobarbus. La stazione, nel 117, si chiamava Forum Domitii e si trovava esattamente sul luogo nel quale oggi sorge il villaggio.
Diversi siti hanno fornito reperti grazie a sistematiche operazioni di scavo archeologico. Sono venute alla luce negozi di vasai e fabbriche di tegole in numero tale da far ritenere l’industria più importante.
La presenza di moltissime e varie monete rende evidente il fatto che il sito era molto frequentato.
La storia millenaria del villaggio è poco segnata dai reperti religiosi. Si ritrova una cappella romana del XII secolo con affreschi di influenza italo-bizantina; fino a degli altari visigoti.
Lo stemma di Montbazin si blasona: «D’or au monde croiseté d’azur, chargé en coeur de la lettre capitale B d’argent surmontée d’un croissant du même.».
In italiano: “Di oro al globo crocettato di azzurro, caricato in cuore dalla lettera capitale B d’argento sormontata da un crescente dello stesso”.
Lo stemma appare già nell’armoriale del d’Hozier con la stessa figurazione e gli stessi smalti
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di oro al globo crocettato di azzurro, caricato in cuore dalla lettera capitale B d’argento sormontata da un crescente dello stesso”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune