Comune di Mont-de-Marsan – (40)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Mont-de-Marsan è il capoluogo del dipartimento delle Landes, nella regione dell’Aquitania (Aquitaine), fondata nel medioevo in una regione fertile bagnata da due torrenti: il Douze e il Midou.
L’origine del toponimo è controversa, secondo alcuni deriverebbe da Mons Martiani, cioè da un tempio dedicato al dio della guerra di epoca romana; secondo altri invece l’origine sarebbe da ricercare in Marsan, darivato da “ar” (‘acqua, acquitrino’) o da “aar” (‘torrente’), quindi “Monte della regione degli aquitrini” ad indicare un’altura adatta all’insediamento umano o “Monte dei [due] torrenti”.
Un’altra teoria fa derivare il nome dal personale Marsan, nome della famiglia feudataria originaria della parrocchia di Marsan (oggi nel dipartimento del Gers), che a sua volta deriva il nome dal latino Martianus, antico fondatore della località.
La città ha adottato uno stemma semplice, che si blasona: “D’azur à deux clefs d’argent posées en pal les pannetons en chef” (D’azzurro a due chiavi d’argento poste in palo con gli ingegni in capo [affrontati]).
Lo stemma è quello registrato da Charles René D’Hozier nell’ l’Armorial Général de France del 1696, l’origine è però più antica, compare infatti su un sigillo di un documento del 4 gennaio 1312, redatto tra la città e la viscontessa di Marsan.
Alle chiavi vengono attribuiti due significati: attributo di San Pietro, patrono della primitiva parrocchia della città e riferimento a Pierre de Marsan, suo fondatore. Ma la figura evoca anche la confluenza del Douze e del Midou, che sono da considerarsi come le “chiavi” dell’origine e della prosperità della città.
Nota di Massimo Ghirardi e Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro a due chiavi d’argento poste in palo con gli ingegni in capo [affrontati]”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune