Comune di Mondaino – (RN)

Articoli correlati
Nessun articolo

no comune

Info
  • Codice Catastale: F346
  • Codice Istat: 99006
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1478
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 19.76
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Sul crinale dello spartiacque tra le valle del Foglia e del Tavollo venne costruito in epoca antica un tempio dedicato a Diana, dea della caccia, come testimonia il toponimo di Vicus Dianensis in epoca romana. In epoca cristiana il nome venne Mons Dainus (1069) che la tradizione vuole leggere come “Monte Dàino”, il Castrum Mondaini del 1233, poi contratto in Mondaìno, anche se probabilmente la seconda parte del nome non indica l’animale1. Oggi il paese è identificato dalla possente rocca con torrioni poligonali, ponti levatoi e bastioni.

Comunque sia, lo stemma riprende la tradizione e, come in un rebus, si compone della figura del “monte” sormontato da un daino inalberato; anche se più antico, è stato formalmente concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 22 maggio 1973, dove si blasona: “D’azzurro al daino salente al naturale, sostenuto da un monte di tre cime d’oro, fondato in punta”. È un classico esempio di quegli stemmi che, in Araldica, si dicono “parlanti” o, con termine erudito, “agalmonici”.

1 Daino è, infatti, un nome di origine francese; gli studiosi suppongono che Daynus sia un antroponimo antico, forse di un possidente, che ha dato il nome alla località.


Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
AA.VV. STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.
Romolotti G. STORIA E GUIDA AI COMUNI EMILIANI. Ed. Il Quadrato, Milano 1972.

BLASONATURA

“D’azzurro al daino salente al naturale, sostenuto da un monte di tre cime d’oro, fondato in punta”

D.P.R. 22 maggio 1973

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Maggio 1973

No items found