Comune di Molsheim – (67)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Molsheim è un comune del dipartimento del Basso Reno (Bas-Rhin), nella regione storica dell’Alsazia (Alsace), nella regione amministrativa del Grand-Est.
Il nome di Mollesaheim appare in un documento dell’820 e parrebbe derivato da “mola” (“meule” in francese): la macina da mulino, simbolica dell’attività molitoria diffusa nel territorio: i mulini erano alimentati dai numerosi corsi d’acqua.
Lo stemma, derivato dal sigillo medioevale della città risalente al 1263 e confermato dall’imperatore Guglielmo II di Prussia nel 1912, si blasona: “D’azur à la roue d’or dans les rais de laquelle est attaché un homme de carnation, vêtu d’un pagne d’argent et nimbé d’oro” (D’azzurro alla ruota d’oro nei raggi della quale è attaccato un uomo di carnagione, vestito d’un panno d’argento e nimbato d’oro)…
Rappresenta il martirio di San Giorgio, patrono della città, in una guisa insolita: normalmente il santo cavaliere viene raffigurato a cavallo, nell’atto di trafiggere un drago. La scelta forse fu determinata per differenziare lo stemma di Molsheim da altri stemmi con la figura di San Giorgio.
Il supplizio della ruota, al quale venne sottoposta (senza esito) anche Santa Caterina d’Antiochia (per la quale è l’attributo iconografico principale), era una pena crudele: le ossa degli arti del condannato venivano spezzate a mazzate per “facilitare” l’operazione di “intrecciarli” ai raggi della ruota, che veniva esposta su un palo affinché il corpo venisse straziato dai rapaci.
Lo stemma è solitamente timbrato da una corona murale a tre torri.
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro caricato al centro dello stemma comunale…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune