Comune di Mirabella Imbaccari – (CT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F231
  • Codice Istat: 87028
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5435
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di azzurro, a quattro pali d’argento con una banda diminuita dello stesso attraversante sul tutto. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso.

“Interzato in palo, il centrale più largo: il primo troncato:a) di nero; d) d’oro ad una cinta di nero circondata da dieci piccole torte dello stesso; il secondo interzato in fascia: A) partito: a) d’oro ad un leone d’azzurro; b) gheronato d’argento e di rosso (4 e 4); B) d’azzurro a tre gigli d’oro disposti 2,1; C) d’argento a tre gigli di nero (2 e 1); il terzo d’oro bisantato di sei d’azzurro (1, 2, 2, 1). Ornamenti esteriori da Comune”.

Stemma ufficiale precedentemente in uso.

Altro stemma precedentemente in uso dal Comune dal quale deriva quello attualmente in uso.

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto del colore del drappo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedente in uso differente da quanto previsto dalla concessione.

Gonfalone precedentemente in uso come da concessione.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Gennaio 2018

    Trascritto nel Registro araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 19 novembre 2018.

    Registrato nei Registri del servizio onorificenze e araldica il 23/11/2018.

     


    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Giugno 1982

    Decreto relativo allo stemma precedentemente in uso.


No items found