Comune di Minerbe – (VR)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F218
- Codice Istat: 23048
- CAP: 0
- Numero abitanti: 4759
- Altitudine: 0
- Superficie: 26.96
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
MINERBE deriva dall’antico nome di VICUS MINERVINUS, cioè un piccolo centro agricolo dedicato alla dea Minerva Augusta. Secondo la tradizione quando san Zeno venne a predicare il Cristianesimo nella zona, trasformò l’antico tempio in una chiesa, in seguito modificata e ancora esistente con la dedicazione al santo vescovo veronese.
Nel 932 è documentato come Minervae, nel 1027 come Menervae, nel 1035 Menervio, nel 1228 Menerbio, quindi Minerbium che, nel 1758 muta nuovamente in Minervae, poi Menerbe, fino all’attuale Minerbe.
Il 24 settembre 1997 al Comune di Minerbe è stato concesso il proprio stemma che si blasona: “Di azzurro, all’albero di verde, fustato al naturale, nodrito nella campagna diminuita, di verde, cimato dalla colomba di argento, tenente nel becco il ramoscello d’ulivo, posto in banda, di verde. Ornamenti esteriori da Comune”. Contemporaneamente veniva concesso anche il gonfalone “di bianco bordato di azzurro…”
Da documenti precedenti pare che l’albero fosse cimato da una civetta, simbolo di Minerva, in funzione “parlante” e “allusiva” all’origine del toponimo; la colomba è stata adottata successivamente come emblema di pace, dimenticando però il legame con la pagana dea della conoscenza.
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringraziano Giancarlo Scarpitta e Alessandro Neri per la gentile collaborazione
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Giancarlo Scarpitta
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di azzurro, all’albero di verde, fustato al naturale, nodrito nella campagna diminuita, di verde, cimato dalla colomba di argento, tenente nel becco il ramoscello d’ulivo, posto in banda, di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune