Comune di Marzano – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E999
  • Codice Istat: 18087
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1608
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 9.22
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Più che uno stemma araldico sembra il quadro di un pittore che doveva dilettarsi in immagini naturali.

Eppure lo stemma di Marzano, sorprendentemente, fu rinvenuto all’interno dello stemmario Cremosano, risalente addirittura al 1680, nel quale vengono raccolte le armi delle famiglie e dei paesi della Lombardia.

Si tratta di un meraviglioso e notevole codice manoscritto in due volumi dal titolo originale: Galleria di imprese ed insegne di vari Regni, Ducati, Province, Città e Terre dello Stato di Milano. Et anco di diverse famiglie d’Italia con l’origine delle Corone, Cimieri, ed altri ornamenti spettanti ad esse et il significato di colori, ed altre particolarità, che a dette armi s’appartengono.

Fu lo stesso Marco Cremosano, notaio camerale, a dichiarare: (…) nelle ore più otiose del caldo, per divertire la mente mia dalle continuate sue applicazioni, mi posi già per ricreazione alla impresa di radunare in un volume le imprese e le insegne di molti vari paesi del mondo.

In merito al significato dello stemma non si può dire nulla, ma almeno fa fede la storiografia e di questo gli amministratori ne avranno certamente tenuto conto nell’assemblea del consiglio comunale del 14 ottobre 1983, quando fu adottato all’unanimità.

Lo stemma, poco dopo, fu dipinto su alcune piastrelle della facciata del comune.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 110-111.

Reperito da: Giovanni Quaranta

Disegnato da: Carletto Genovese

BLASONATURA

“D’argento, all’albero di verde, terrazzato dello stesso, con i rami decussati, sui quali in cuore è fermo, l’uccello di nero, al capo campo di cielo, caricato nella parte inferiore dall’ombra di sole nascente, di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    4 Ottobre 1984

No items found