Comune di Marcignago – (PV)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E934
  • Codice Istat: 18086
  • CAP: 27020
  • Numero abitanti: 2488
  • Nome abitanti: marcignaghini
  • Altitudine: 93
  • Superficie: 10.13
  • Prefisso telefonico: 382
  • Distanza capoluogo: 11.5
  • Comuni confinanti:

    Battuda, Certosa di Pavia, Pavia, Torre d'Isola, Trivolzio, Vellezzo Bellini.

  • Santo Patrono: Sant'Agata (terza domenica di ottobre).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

  • Geografia: 11.5
  • Toponomastica:

    Il toponimo deriva dal nome personale latino “Marcinius” con il suffisso “-acus” indicante appartenenza. La tradizione locale accosta il toponimo alle ‘marcite’ per la coltivazione del riso, ma questa ipotesi risulta priva di fondamento.

BLASONATURA

“Partito semitroncato: nel PRIMO, di argento, al biscione visconteo, di azzurro, ingollante il putto di carnagione, con le braccia aperte, capelluto di nero, il biscione coronato con corona all’antica di cinque punte, d’oro; nel SECONDO, trinciato d’oro e di rosso; nel TERZO, di azzurro, alla torre di rosso, merlata di tre alla guelfa, chiusa e finestrata di nero, fondata sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 27 dicembre 1991

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Lo stemma presente nello stemmario dei Comuni della Provincia di Pavia disegnato da Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Settembre 1991

No items found