Comune di Marano Vicentino – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E912
  • Codice Istat: 24056
  • CAP: 36035
  • Numero abitanti: 9835
  • Nome abitanti: maranesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 12.70
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “fundus Marianus”, cioè fondo, possedimento di Mario.
Nel suo territorio furono rinvenuti numerosi reperti archeologici di epoca romana. Ricordata in documenti del 1108 e del 1123, fu possesso del monastero di San Pietro. Nei secoli XIII e XIV fu feudo di signori locali. Coinvolta nelle lotte tra Vicenza e Padova, ebbe il castello distrutto nel 1314. Nel 1403 ne furono approvati gli statuti.

La struttura industriale è buona, formata da qualche decina di imprese di media dimensione come i tappetifici, le metalmeccaniche e le edili. L’agricoltura nell’economia locale ha minore importanza ed i prodotti sono i cereali, gli ortaggi ed il vino.

I comuni confinanti:
Malo, San Vito di Leguzzano, Schio, Thiene, Zané

BLASONATURA

D.P.R. 3 giugno 1956

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    3 Giugno 1956

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Novembre 1956

No items found