Comune di Marano sul Panaro – (MO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E905
  • Codice Istat: 36020
  • CAP: 41054
  • Numero abitanti: 4716
  • Altitudine: 142
  • Superficie: 45.14
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 16.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

MARANO, derivato da un fondo di un tale Marius di epoca tardo imperiale posto sulla riva sinistra del fiume Panàro, è documentato nal XIII secolo come MARANO CAMPILI, dal nome della vicina località di Campiglio. In seguito rimase solo MARANO fino all’Unità d’Italia, quando, con Decreto Regio di Vittorio Emanuele II del 14 dicembre 1862 n. 1059 venne riconosciuto il determinante PANARO dal vicino fiume.

Lo stemma, che attualmente porta un curioso capo con lo stemma sabaudo in luogo del Capo del Littorio, è stato riconosciuto con Decreto del Capo del Governo del 18 maggio 1936, dove si blasona: “D’azzurro, al castagno, con la vite abbarbicata, a due grappoli pendenti ai lati, fondato sulla pianura erbosa, il tutto al naturale; al capo abbassato d’argento, caricato dello scudo sabaudo, accostato da due arabeschi divergenti di verde”.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli

Si ringraziano Alessandro Neri e Paolo Corghi per la gentile collaborazione

Bibliografia:

Provincia di Modena LE CASE, LE PIETRE, LE STORIE. Itinerari nei comuni della Provincia di Modena, Grafiche Zanini, Modena 1992.
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori,
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Bologna 2003.

BLASONATURA

“D’azzurro, al castagno, con la vite abbarbicata, a due grappoli pendenti ai lati, fondato sulla pianura erbosa, il tutto al naturale; al capo abbassato d’argento, caricato dello scudo sabaudo, accostato da due arabeschi divergenti di verde”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    18 Maggio 1936

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    27 Giugno 1941

No items found