Comune di Mappano – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Numero abitanti: 0
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 0.00
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Mappano (noto anche come Mappano Torinese) istituito il 25 gennaio 2013, con legge regionale n. 1, precedentemente era una frazione suddivisa tra i comuni di Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Settimo Torinese e Leini.

La località è attestata nel XIII secolo col nome di I FANGHI o LA PALUDE per via del territorio acquitrinoso.

L’attuale denominazione è legata al nome degli Amapano, ricca famiglia borghese che aveva proprietà nella zona.

Nel XVII secolo i gesuiti promossero la bonifica del territorio con la costruzione del Naviglio, con il supporto delle riforme economiche di Carlo Emanuele II di Savoia si svilupparono così l’agricoltura e l’allevamento.

Le donne del luogo erano “specializzate” lavandaie (lavandè) ed eseguivano il lavaggio dei panni per le famiglie nobili e borghesi della vicina Torino.

Nota di Massimo Ghirardi

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Interzato in sbarra: il PRIMO ed il TERZO d’azzurro, il SECONDO d’argento; al campanile della chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, attraversato in punta da un covone di spighe di grano, posto a banda, legato di rosso, sostenente rastello e forcone, posti a sbarra, sinistrato da un mastello con asse da lavandai, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso.

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Dipartimento di Araldica Pubblica

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    19 Settembre 2018

No items found