Comune di Luzzara – (RE)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E772
  • Codice Istat: 35026
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 9134
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 39.18
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Ci sono due teorie principali sull’origine del toponimo LUZZARA: la prima lo fa derivare dal latino luteus (‘fangoso’) e fa riferimento all’insediamento dell’abitato in una zona acquitrinosa lungo la riva destra del Po; la seconda propone invece un’origine in LUCARA, la Lucus (‘bosco sacro’), e suppone l’esistenza in loco di un luogo di culto presso un bosco ritenuto dimora di una divinità (forse celtica).
Lo stemma, che in modo “agalmonico”1 (o “parlante”) fa riferimento all’assonanza del nome del paese con quella del luccio, presenta un luccio d’argento in “palo” (cioè in verticale). L’emblema è conosciuto fin dal XIII secolo.

Stemma concesso (ma, data l’antichità, sarebbe meglio dire “riconosciuto”) dal Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, con DPR del 9 maggio 1997: “Troncato d’azzurro di rosso, al luccio in palo, attraversante, rivoltato, d’argento, accompagnato nel primo di due stelle di cinque raggi d’oro” Ornamenti esteriori di Comune.

Note di Massimo Ghirardi

(1) vedi Dizionario in questo stesso sito, voci Agalmonica e Parlante.

BLASONATURA

“Troncato d’azzurro e di rosso, al luccio in palo, attraversante, rivoltato, d’argento, accompagnato nel primo di due stelle di cinque raggi d’oro. Ornamenti esteriori di Comune”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Maggio 1997

No items found