Comune di Lutter – (68)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lutter è un piccolo comune del dipartimento dell’Haut-Rhin (Alto Reno), nella regione dell’Alsace (Alsazia), documentato come Luotre nel 1230, Lutre nel 1235 e Lauther nel 1414.

Il villaggio si sviluppa intorno all’abbazia di Lucelle fondata nel 1123/1124, in seguito compreso nel dominio di Oltingue, feudo dell’abbazia di Murbach, i cui abati esercitavano il potere per mezzo dei loro “advocati” prima i Ferrette, che confluiranno negli Asburgo con l’erede Jeanna de Ferrette sposa di Alberto II d’Asburgo, duca d’Austria.

Divenuti signori feudali di Lutter-Brunn a tutti gli effetti (anche se il patronato della parrocchia di Oltingue verrà mantenuta da Murbach fino alla Rivoluzione) del dominio di Oltingue-Lutter lo concedono a Ulmann de Ferrette nel 1365. I suoi discendenti Ferrette-Liebenstein-Carspach manterranno la signoria anch’essi fino alla Rivoluzione, partendolo con gli Hattstatt.

Lo stemma civico si blasona: « D’azur à la lettre capitale L couronnée, le tout d’or. » (D’azzurro alla lettera maiuscola L coronata, il tutto d’oro). La lettera è un chiaro riferimento al toponimo, mentre la corona indica, oltre al titolo nobiliare, anche l’autorità di Lutter come sede del tribunale feudale.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla lettera maiuscola L coronata, il tutto d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found