Città di Luni – (SP)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G143
  • Codice Istat: 11020
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 8483
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Luni è la nuova denominazione del Comune di Ortonovo dal 20 aprile 2017.

Il viaggio dello storico, ma anche molto dibattuto, rinnovamento iniziato nel 2017 è finalmente arrivato alla sua conclusione. Il Comune dopo avere cambiato “identità” sostituendo con la denominazione Luni il vecchio nome di Ortonovo e ottenuto il titolo di “città” adesso ha ottenuto la certificazione del nuovo stemma e del gonfalone che contraddistinguono tutte le amministrazioni comunali. Mancava soltanto un tassello per completare il quadro e dopo averlo individuato attraverso uno studio e concorso di idee con il grappolo d’uva dorato e la scritta “Splendida civitas” è iniziato l’iter per ottenere la certificazione.

Adesso il Comune di Luni può mostrare anche i nuovi stemmi, simboli di identità e appartenenza con particolare riferimento alla storia locale. Allo scudo diviso in quattro differenti sezioni è stata aggiunta quella da sempre mancante, ora rappresentante il grappolo d’uva dorato che testimonia la vocazione agricola di Luni. Unendosi così alla croce rossa, emblema del Cristianesimo e della devozione della comunità locale, le spighe d’oro che stanno a celebrare la laboriosità degli abitanti e la fertilità del territorio e la luna d’argento, richiamo all’antico nome di Luni e alla sua importanza storica.

A questi elementi storici si aggiunge adesso un grappolo d’uva d’oro, simbolo della vocazione agricola e vinicola del territorio, sottolineando la dedizione e la passione degli abitanti per la terra e in particolare per la produzione del famoso vino. A completamento del nuovo stemma ufficiale la scritta in latino “Splendida Civitas” un omaggio del legame tra Luni e l’antica civitas romana.

Massimo Merluzzi (La Nazione)

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale precedentemente in uso

Stemma precedente ridisegnato.

 

“D’azzurro, alla croce scorciata rossa, all’altezza del punto d’onore, accompagnata da due spighe di grano alla stessa altezza, dorate e poste in croce di Sant’Andrea. Sotto alla croce, una mezzaluna crescente d’argento”

Stemma con gli attributi da Comune.

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone ufficiale precedentemente in uso.

Gonfalone ridisegnato precedentemente in uso.

Gonfalone con gli attributi da Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Maggio 2023

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    3 Marzo 1998

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Marzo 2021

No items found