Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E690
- Codice Istat: 42022
- CAP: 0
- Numero abitanti: 12543
- Altitudine: 0
- Superficie: 17.69
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune di Loreto, che viene abitualmente rappresentato nella tipica forma dello scudo a mandorla (o “perale”) caricato su un “cartoccio”, è stato concesso con Decreto del Capo del Governo del dicembre 1927, dove è blasonato come segue:
”D’azzurro alla Madonna con in braccio il Bambino seduta sopra il tetto della Santa Casa, la quale è posata sulla vetta centrale di un monte all’italiana di tre cime, cariche di tre lettere maiuscole FCL (Felix Civitas Lauretana) ed accostata la Santa Casa lateralmente da due ramoscelli di pero fogliati e fruttati nascenti dai fianchi del monte: il tutto al naturale e sormontati da corona turrita comunale”
L’originale gonfalone è di forma pressoché rettangolare, in stoffa azzurra ornato di frange d’argento, ma in basso termina con due fanoni arrotondati e di forma asimmetrica, con al centro Io stemma sopradescritto sormontato dalla scritta COMUNE DI LORETO.
La ”felicità civica” alla quale allude il motto è dovuta all’onore di conservare la “Santa Casa” che la tradizione vuole essere stata la casa di Maria, madre di Gesù, e miracolosamente trasportata in volo dagli angeli da Nazareth, prima in Turchia e successivamente nelle Marche in una zona ricca di allori (Lauretum), ragione per la quale la Madonna Nera di Loreto è protettrice degli aviatori.
Note di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Stefano Sampaolo per la collaborazione