Comune di Lonate Pozzolo – (VA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E666
  • Codice Istat: 12090
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 12059
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 29.12
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Centro abitato di antichissima origine Lonate è documentato solo dal 973 in una permuta di terreni tra il vescovo Aupaldo di Novara e un certo Celsone di Leone di Lonate. 

Nel XII era un possedimento dei conti di Biandrate per passare poi ai Visconti di Modrone, ai quali rimase fino al XVIII secolo.

Già agli inizi del XIII secolo, Lonate costituiva un centro di una certa importanza, disponeva già di un console, propri statuti e notai, situato lungo il corso dell’importante strada Como-Novara e della derivazione dal fiume Ticino di un grande canale chiamato Naviglio Grande, scavato nel 1135. Nei secoli successivi si sviluppò e, a partire dal 1290, viene qualificata come “borgo“.

Lo stemma del Comune presenta una figurazione che può considerarsi “parlante” giacché con figure richiama i toponimi che compongono il Comune: un pozzo fondato su una campagna di verde per Pozzolo e tre crescenti di luna in campo rosso per Lonate (Lunate), che si vuole sia l’arma degli antichi feudatari del luogo: i Lonati (che portavano: “di rosso a tre crescenti montanti d’argento. Capo dell’Impero”).

È stato formalmente concesso con DPR dell’8 giugno 2007 con il blasone: “Troncato: il primo, di argento, alla vera da pozzo di rosso, mattonata di nero, attraversante la pianura di verde; il secondo, di rosso, alle tre mezzelune montanti, bene ordinate, di argento”.

Contestualmente è stato concesso anche il gonfalone, che consiste in un drappo “… partito di bianco e di rosso”.

Da notare che il termine tecnico “crescenti” sarebbe più corretto rispetto a “mezzelune” che, a rigore, dovrebbe essere la rappresentazione naturalistica di una metà del satellite della Terra.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: il PRIMO, di argento, alla vera da pozzo, di rosso, mattonata di nero, attraversante la pianura di verde; il SECONDO, di rosso, alle tre mezzelune montanti, bene ordinate, di argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso a tre crescenti montanti d’argento bene ordinati…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Giugno 2007

No items found