Comune di Locarno – (TI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma più antico noto di Locarno (Luggarus, in tedesco) con la figura del leone risale al 1524 ed è scolpito a bassorilievo sulla base della torre della collegiata di San Vittore, oggi in Comune di Muralto, sorta sulle rovine di un precedente tempio di Bacco, accompagnato dalla scritta CO(MUN)ITAS LOC(ARNI). Ne esiste un’altra versione ad affresco nella cosiddetta “Casa del Negromante” in via Borghese in città.

Nello Stemmario conservato alla Biblioteca Trivulziana di Milano compare anche una versione attribuita alla famiglia “di Locarno” con campo rosso, risalente, come tutta la raccolta, al XV secolo.

Nel corso del XIX secolo ne venne adottata una variante con due leoni contrapposti, come si può vedere sulla base della fontana di piazza Sant’Antonio Abate, in un esemplare scolpito da Alessandro Rossi nel 1856. Ma nel 1899 si ritorna alla forma ritenuta più antica. Nel 1986 il “restyling” della grafica ha reso il leone generico più rassomigliante ad un leopardo.

Nonostante infatti sia popolarmente noto come “pardo” (come si denomina anche il noto premio cinematografico internazionale istituito nel 1946) si tratta inequivocabilmente di un leone, infatti il blasone ufficiale recita: “D’azzurro, al leone d’argento”. L’equivoco nacque nel 1952, allorché nel Regolamento Organico Comunale si descriveva lo stemma come “rappresentato da un pardo rampante”; definizione ripresa poi nelle successive versioni del 1972 e del 1990. Infine si cercò un compromesso “semantico” riportando all’art. 1 paragrafo 2: “Lo stemma e la bandiera comunali raffigurano il leone (pardo) rampante in argento su sfondo azzurro” che, come disse lo storico Luca Tomamichel “…si tratta di questione puramente semantica perché le sembianze sono restate sempre quelle del leone”.

Nel 1928 il territorio comunale di Locarno comprende anche quello del soppresso Comune di Solduno.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

Peri (Pietro). STEMMI E SIGILLI ANTICHI E NUOVI DEL CANTONE TICINO. In Mitteilungen der Antiquarischen Gesellschaft in Zürich. Zurigo 1861. Pp.95-101.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al leone d’argento”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found