Comune di Linarolo – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E600
  • Codice Istat: 18081
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2716
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 12.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Approvato nella seduta del consiglio comunale del 27 marzo 1988 con delibera n. 15, lo stemma di Linarolo risponde appieno alle caratteristiche storico-geografiche del comune.

La pianta di lino al naturale trasforma lo stemma in uno parlante, poiché l’essenza, detta linaria, è in stretta relazione con l’etimologia del nome del paese.

Nella fascia ondata d’azzurro su fondo d’oro si vogliono ricordare i numerosi corsi d’acqua che fertilizzano il territorio, ma soprattutto i fiumi Po e Ticino, presso la cui confluenza si trova l’agglomerato di Linarolo.

La torre, invece, vuole simboleggiare il fortilizio che probabilmente sorgeva in paese, la cui presenza si suppone sulla base di alcune costruzioni di antica data e di una torricciola di origine medievale antistante il piazzale della chiesa; è anche simbolo di difesa del territorio, in quanto un tempo l’agglomerato di Linarolo era considerato strategico.

Si trovava infatti sulla strada regina, importante via di comunicazione che attraversava i territori di San Leonardo ed Ospedaletto; quest’ultima località conserva ancora le vestigia di un antico ospizio per i pellegrini.

 

Dal Libro Stemmi della Provincia di Pavia di Carletto Genovese