Comune di Le Pouget – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
In occitano il suo nome è Lou Piochet, le pog, le podium. E’ evidente che la sua collocazione su di un promontorio, posto in modo ideale per le necessità difensive e di protezione del sito ha dato il nome al paese.
Il centro storico prende forma nel XII secolo quando vengono costruite due cinte di sicurezza successive attorno al mastio centrale del XI secolo oggi scomparso. L’ultima rimessa a punto delle mura risale al XIV secolo.
La chiesa parrocchiale era situata a due Km dalle mura anche per poter essere un punto di riferimento per gli agricoltori dei dintorni. Si tratta di una particolarità di molti comuni dell’Hérault.
Nel 1791 gli venne unito il vicino villaggio di Saint-Amas.
Tuttavia fgli insediamenti sono sicuramente anteriori al medioevo. Testimonianza ne è il dolmen del Gallardet situato vicino al centro sulla collina dei Crozes che, data la sua imponenza, fa pensare ad una grossa comunità.
Lo stemma del Comune si blasona: “ De vair au sautoir losangé d’or et de sinople”.
In italiano: “Di vaio, alla croce di sant’Andrea losangata d’oro e di verde”.
Come una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pergola o una croce di Sant’Andrea scaccate che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva la pergola e lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisando il colore. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato in cui un quarto era scaccato.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di vaio, alla croce di sant’Andrea losangata d’oro e di verde”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune