Comune di Le Luc – (83)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Come testimonia il toponimo spesso utilizzato di Le-Luc-en-Provence si tratta di una cittadina della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel Dipartimento del Var, che deriva il nome dal “lucus”: il “bosco sacro” dei Romani che era, precedentemente, già un luogo di culto (forse lunare) delle popolazioni locali.

Porta uno stemma molto semplice, che si blasona: « De gueules aux trois étoiles d’or mal ordonnées en chef et au croissant d’argent en pointe »

In italiano: “Di rosso, a tre stelle d’oro male ordinate in capo e al crescente di luna d’argento in punta”.

La falce di luna ricorderebbe l’insediamento dei Mori (o Saraceni) presso la foresta che ancora oggi porta il loro nome, mentre le stelle indicano la protezione divina che permise di sconfiggerli e scacciarli dal territorio. Molto probabilmente la “luna” (come per il Comune piemontese di Lu) è stata scelta perché assonante con il toponimo.

Nel XIV secolo fu feudo del Lascaris-Ventimiglia.

Nel 1604 venne usato dalla municipalità uno stemma leggermente differente: con la parola LUC al centro, un giglio d’oro in capo e la luna in punta.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, a tre stelle d’oro male ordinate in capo e al crescente di luna d’argento in punta”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found