Comune di Lavérune – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
I suoi abitanti sono chiamati lavérunois e lavérunoises.
Il vecchio villaggi esiste dal I secolo, all’incrocio tra la via Domiziana e il sentiero dei mercanti di conchiglie che andava verso il forte di Murviel (Oppidum d’Altimurium).
La signoria di Lavérune fu proprietà della ricca famiglia franca dei Frédol fino al 1356. Béranger de Frédol, cardinale e consigliere del papa e suo figlio fecero costruire la dimora signorile nel XIV secolo.
I Pelet d’Alais succedettero loro quindi, nel 1606, il castello divenne proprietà di signori protestanti, i Coursac de Grémian.
Dal 1692, la signoria passa nelle mani dei vescovi.
Nel periodo rivoluzionario fu venduto come bene nazionale ad un certo Brunet.
Ora fanno parte delle proprietà del Comune.
Lo stemma di Lavérune, era presente anche nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti. si blasona: « D’azur à la fasce d’argent ».
In italiano: «D’azzurro alla fascia d’argento».
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro alla fascia d’argento”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune