Comune di Laval – (53)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Laval è il Capoluogo del Dipartimento della Mayenne (dal nome del fiume che bagna il territorio) nella Regione dei Pays-de-Loire, era parte della antica Provincia del Maine.

Il nome deriva dalla locuzione latina GUIDONIS VALLIS (‘la valle di Guy’) con la quale era indicata la zona, che si sviluppò nel IX secolo intorno al castello dei conti del Maine, a controllo della Valle della Mayenne, possesso in antico di Guy (Guido) de Laval che ne determinò il toponimo.

La figlia ed erede del barone Guy VI di Laval, Emma, sposò nel 1218 il connestabile Mathieu II de Montmorency, successivamente le armi antiche dei Laval (« De gueules au léopard d’or, armé et lampassé d’azur » “Di rosso, al leopardo d’oro, armato e lampassato d’azzurro” – risalenti al XIII secolo) vennero abbandonate in favore di quelle dei Montmorency e il leopardo venne adottato come sigillo per i contratti, la città ne fece il proprio emblema nel XIX secolo, talvolta rappresentandolo come un leone (rampante).

Secondo la tradizione Guglielmo il Conquistatore donò a Guy II signore di Laval, per l’aiuto nella conquista dell’Inghilterra del 1966 uno dei leopardi dello stemma di Normandia, in occasione del matrimonio della nipote Denise de Mortain con il figlio di Guy II.

Nel 2010 la città si è dotata di un logo di tipo commerciale: il nome palindromo di LAVAL e il leopardo sono presenti (il secondo stilizzato) in un marchio che si ispira allo stemma del XII secolo.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al leopardo d’oro, armato e lampassato d’azzurro”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found