Città di Lauria – (PZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E483
  • Codice Istat: 76042
  • CAP: 85044
  • Numero abitanti: 13392
  • Nome abitanti: laurioti
  • Altitudine: 430
  • Superficie: 175.66
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 147.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le prime notizie certe su Lauria si hanno a partire dal 1079, con la “Bolla di Alfano” che riguarda la giurisdizione del vescovo di Policastro e nella quale Lauria figura con il nome di “Uria” proprio come vuole la tradizione. Probabilmente il nucleo originario sorse, nel X secolo, intorno alla laura basiliana sita nel luogo ove poi e’ stato edificato il Santuario della Madonna dell’Armo. Probabilmente furono i Saraceni, che si stabilirono nella zona detta Ravita (dall’arabo Rabit zona vicina) che edificarono il castello oggi detto “di Ruggiero”. Dal XII Lauria fu sicuramente sede di un feudo normanno in cui fiorivano artigianato e commercio. Lauria era il centro politico ed economico della Valle del Noce: il feudatario era il capo incontrastato di questo microcosmo autonomo. Capostipite della baronia normanna e’ Gibel de Loira cui segui’ Riccardo (dal 1254 al 1266), fedelissimo di re Manfredi, che, insieme a lui, trovo’ la morte nella battaglia di Benevento. Il primogenito Ruggiero divenne celebre perche’ fu nominato Ammiraglio d’Aragona da Pietro III: egli non fu mai sconfitto in combattimento e riusci’, piu’ volte, ad uscire vittorioso da scontri con la flotta Angioina.
Tratto dal sito ufficiale del Comune di Lauria

Lo stemma civico della citta’ di Lauria, almeno quello storico delle fonti, contemplava il solo basilisco, senza l’albero.L’elaborazione grafica di Araldica civica risulta comunque corretta , perche’ quello attuale (con il lauro) e’ adoperato a Lauria almeno da due secoli.

Nota di Antonio Boccia

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found