Comune di Lastra a Signa – (FI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E466
  • Codice Istat: 48024
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 19829
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 43.06
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Posto tra il poggio di Gangalandi e la riva sinistra dell’Arno, presso al ponte di Signa e lungo la strada Pisana, il capoluogo deve la propria denominazione agli strati di pietra macigno di cui è conformato il poggio, che nei secoli hanno fornito ottimo materiale da costruzione. Nel 1365 il borgo della Lastra fu saccheggiato e messo a fuoco dai Pisani e dalle compagnie Inglesi al loro soldo. Dopo di che la Repubblica fiorentina fece circondare il borgo di mura turrite, conformate a triangolo, tuttora in piedi.

In epoca medievale il territorio faceva parte della podesteria di Gangalandi, che alzava una insegna inquartata d’argento e di rosso. Con lo sviluppo del borgo murato, fu lì trasferita la sede della comunità.

Lo stemma col doppio scaglione è noto fin dall’inizio del XVII secolo; la pezza araldica in origine era accompagnata da due gigli fiorentini, in seguito ridotti a uno e infine del tutto eliminati. Si tratta di uno dei pochi stemmi civici toscani emblematici, basati cioè su elementi araldici piuttosto che figurati, in ogni caso più comuni per le città che per piccoli centri come Lastra.

I due scaglioni o archipenzoli rammentano le squadre che si adoperavano per riquadrare le lastre di pietra macigno, la lavorazione delle quali costituiva una delle principali risorse per gli abitanti della zona.

 

(nota a cura di Michele Turchi)

 

Bibliografia

– E. Repetti, Dizionario Geografico, Fisico, Storico della Toscana, Firenze 1833-46, vol. II.

– L. Passerini, Le armi dei Municipj Toscani, Firenze 1864.

– G.P. Pagnini, Stemmi e gonfaloni della Toscana, in La Toscana e i suoi Comuni. Storia territorio popolazione e gonfaloni delle libere Comunità Toscane, Firenze 1985.

– Gli stemmi dei Comuni toscani al 1860, a cura di G.P. Pagnini, Firenze 1991.

– V. Favini, A. Savorelli, Segni di Toscana. Identità e territorio attraverso l’araldica dei comuni: storia e invenzione grafica (secoli XIII-XVII), Firenze 2006.

– C. Fantappiè, Inventario dell’Archivio Storico Comunale di Lastra a Signa, Firenze 1987.