Comune di Lansargues – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lansargues (Lançargues in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Lansarguois e Lansarguoises.
Lansargues (da latino Lansarnica) deve il suo nome al gentilizio romano lancius, al quale è stato aggiunto il suffisso -argues, molto comune nella regione, per significare che questo luogo era proprietà di questo personaggio. Anticamente veniva utilizzato Lansanègues.
Pare che il villaggio, dai reperti archeologici, si sia formato in epoca gallo-romana.
Durante il periodo medievale faceva parte della baronia di Lunel, a partire dall’888.
Durante la rivoluzione francese, i cittadini del comune si riunirono attorno alla società rivoluzionatria nominata “sociètà degli amici della costituzione”.
Dopo la caduta della monarchia, nel 1792, prende il nome di “società degli amici della libertà” poi di “società popolare dei veri Montagnard”.
Lo stemma di Lansargues si blasona: «De gueules à deux lances de tournoi passées en sautoir, surmontées d’une gerbe de blé, à une grappe de raisin suspendue aux lances, le tout d’or, au chef d’azur chargé d’un soleil non figuré accompagné de deux étoiles, le tout aussi d’or.».
In italiano: “Di rosso alle due lance da torneo poste in croce di sant’Andrea, sormontate da un covone di grano, a un grappolo d’uva sospeso alle due lance, il tutto di oro, al capo di azzurro caricato da un’ombra di sole accompagnata da due stelle, il tutto di oro”.
In tutta evidenza, la parte centrale dello stemma è parlante poiché le due lance ricordano il nome del comune poiché la parola “lance” in francese ha una c dolce. Grano e uva rappresentano le ricchezze del territorio.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti, ma non è presente il grappolo di uva e il sole appare figurato.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso alle due lance da torneo poste in croce di sant’Andrea, sormontate da un covone di grano, a un grappolo d’uva sospeso alle due lance, il tutto di oro, al capo di azzurro caricato da un’ombra di sole accompagnata da due stelle, il tutto di oro”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune