Comune di Landshut – (LA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Landshut (Landshuad, in Bavarese) è una città extracircondariale del Land del Bayern (Baviera), capoluogo del distretto dal Niederbayern (Bassa Baviera) e del distretto rurale (Landkreis) di Landshut.

Edificata sulle rive del fiume Isar, affluente del Danubio, è nota come “la città dei tre elmi” (“Dreihelmenstadt“) proprio perché nello stemma civico figurano tre elmi a casco di ferro che venivano utilizzati dalla milizia cittadina nel Medioevo. Detto stemma è noto fin dal XIII secolo (è documentato dal 1275) forse in riferimento al coraggio dimostrato dagli abitanti durante la battaglia di Gammelsdorf, fedeli al duca Ludwig di Baviera. Gli stessi colori azzurro (degli elmi) e argento (del campo) simboleggiano il legame con la casata dei Wittelsbach.

La città venne fondata proprio dal duca Ludwig I di Baviera nel 1204, su un insediamento preesistente, con la decisione di costruire la fortezza di Trausnitz sulla collina che domina un punto strategico di attraversamento dell’Isar. Lo stesso toponimo deriverebbe dall’espressione bavarese “Landeshuata” ( in tedesco: “Hut und Schutz des Landes”, vale a dire: “Posto di guardia a protezione del paese”).

Dal 1255 è la residenza dei duchi Wittelsbach e, di fatto, capitale del Ducato della Bassa Baviera (l’Alta Baviera ha per capitale Monaco).

Nel 1809 in conseguenza del trattato di pace tra Impero Austriaco e Francia Landshut, con tutta l’intera Baviera, diviene dominio napoleonico e, in seguito alla creazione del Regno di Baviera nel 1839, la città diventa la capitale del distretto della Bassa Baviera e sede del Governo distrettuale.

Dal 1981 è gemellata con la città di Schio (VI).

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento ai tre elmi d’azzurro posti 2,1”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found