Comune di Lamalou-les-Bains – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lamalou-les-Bains (L’Amalou in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

 

I suoi abitanti sono chiamati Lamalousiens e Lamalousiennes.

Contrariamente a numerose stazioni termali, la sua origine non è romana e il suo nome deriva da quello del ruscello che lo attraversava che si chiamava Malou o Betoulet, attualmente Bitoulet.

Nel 1845, viene fondato il comune di Villecelle a partire dalle sezioni di Villecelle e Bardejean separate dal comune di Mourcairol oggi scomparso. La parrocchia era quella di Saint-Pierre-de-Rhèdes, parrocchia madre delle chiese di Aires, Hérépian e Poujol.

Il 9 settembre 1878, Villecelle prende il nome di Lamalou-les-Bains.

Lo stemma di Lamalou-les-Bains si blasona: «D’azur au soleil d’or se levant derrière une chaîne de montagnes de sable, d’où coule une rivière d’argent dans une plaine de sinople.».

In italiano: “Di azzurro al sole d’oro levante dietro una catena di montagne nere, dalle quale scorre un torrente d’argento in una pianura di verde”.

Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier.

 

 

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di azzurro al sole d’oro levante dietro una catena di montagne nere, dalle quali scorre un torrente d’argento in una pianura di verde”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found