Comune di Laion –Lajen (BZ)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E420
- Codice Istat: 21039
- CAP: 0
- Numero abitanti: 2616
- Altitudine: 0
- Superficie: 37.29
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
LAION/LAJEN è un Comune di antica origine, sulla sponda sinistra del fiume Isarco all’inizio della Valgardena, è nominato nel 1115 in documenti come “in monte Legiano”, deriva il proprio toponimo da un fondo agricolo di un oscuro personaggio romano di epoca tardo-imperiale probabilmente di nome Lajus (Lagius) , da cui il “fundusLagianus”.
Lo stemma del Comune è stato concesso nel 1968, mostra le armi partite d’argento e di nero dei signori di Lajen und Teiss, che risalgono al 1147, sulle quali è stato posto l’ uccello rosso in gabbia dorata, arme del più celebre cantore medievale in lingua tedesca Walter von derVogelweide (adottate in funzione parlante dato che “Vogel”, in tedesco, significa proprio “uccello”) che si pensa sia nato e abbia preso nome dal maso Vogelweider, posto nel LajenerRied (Novale).
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. Utet, Torino 1997.
Hye (Franz-Heinz von), TIROL UND DIE ADLERWAPPEN SEINER LÄNDER. Athesia, Bolzano 2009. Hye (Franz-Heinz von), SÜDTIROLER GEMEINDE WAPPEN. Entstehung, Begründung, Geschichte. Athesia, Bolzano 2005. Pastoureau (Michel), MEDIOEVO SIMBOLICO. Laterza, Bari 2005.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune