Comune di La Trinité-Surzur – (56)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La-Trinité-Surzur (An Drinded-Surzhur in bretone) è un piccolo comune del dipartimento del Morbihan, nella regione della Bretagna. Il Comune è stato creato nel 1790 distaccando il territorio da quello di Surzur, che venne denominato inizialmente La Trinité-de-la-Lande.

Lo stemma simboleggia la posizione del villaggio tra terra e mare, fonti di ricchezza, nonché la posizione lungo la via che conduce a Vannes una delle capitali del Ducato di Bretagna (simboleggiato dall’ermellino), il drago è a sua volta il simbolo del potere del maligno1 sconfitto dalla fede di Saint Servais (San Servazio, vescovo della città belga di Tongres, vissuto nel IV secolo) patrono della parrocchia; si blasona: « Taillé: au 1er fascé de sinople et d’argent de huit pièces, au 2e burelé ondé d’argent et d’azur de seize pièces, à la cotice en barre d’argent chargé de sept mouchetures d’hermine de sable, posées à plomb, brochant sur la partition; au dragon d’or enflammé de gueules les ailes ombrées du même brochant sur le tout » (Tagliato, al primo fasciato di verde e d’argento di otto pezzi; al secondo burellato ondato d’argento e d’azzurro di sedici pezzi; alla cotissa in sbarra d’argento caricata di sette moscature d’armellino di nero, poste a piombo, attraversante sulla partizione; al dragone d’oro, ignivomo di rosso con le ali ombreggiate dello stesso attraversante sul tutto).

(1): San Servazio era invocato anche contro le febbri maligne, oltre che contro le malattie della gambe e delle ossa. Sul luogo dell’antica cappella di Saint-Servais esiste oggi una fontana rinascimentale, alla quale per tradizione si facevano abbeverare gli animali per garantire loro un buona salute.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Tagliato, al primo fasciato di verde e d’argento di otto pezzi; al secondo burellato ondato d’argento e d’azzurro di sedici pezzi; alla cotissa in sbarra d’argento caricata di sette moscature d’armellino di nero, poste a piombo, attraversante sulla partizione; al dragone d’oro, ignivomo di rosso con le ali ombreggiate dello stesso attraversante sul tutto”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found