Comune di La Caunette – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La Caunette (in occitano La Cauneta) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati Caunettois e Caunettoises.

Posto fin dalla preistoria sulle rive della Cesse, prende il nome dalle grotte che riparavano i suoi primi abitanti . Cauneta, cauno designa una fossa destinata ad abitazione.

Nel periodo medioevale La Caunette venne confiscata da Simon de Montfort, durante la crociata contro gli albigesi. Al suo ritorno dalla crociata san Luigi dona a Guillaume de Minerve, per ricompensare i suoi servigi, nel 1254 un’assegnazione di sessanta lire sui signori di Aigues-vives, Aigne, La Caunette, Babio.

Nel 1300, Pierre-Jacques de Montclar è signore del villaggio e firma un accordo con gli abitanti per il taglio del bosco.

Nel 1417 Béatrix de Cazilhac, vedova di Bertrand de Montclar, madre di Jean e Jeanne de Montclar rende omaggio per il Villaggio e, nel 1458, Jean de Montclar  diventa barone di La Caunette et Aigne.

Nel 1535 cambia la signoria e diventano signori prima il barone André de Malafosse e, nel 1551 Jean de Malafosse.

Fu invaso e saccheggiato più volte durante le guerre di religione tra il 1580-90.

Gaspard de Malafosse trasmette la signoria a suo cugino Henri de Thézan nel 1625.

Finché, nel 1662, il nobile Jean de Cazalets, diventa signore di La Caunette comperando dei feudi appartenenti al capitolo di Saint-Just de Narbonne, Aigne e La Caunette.

En 1676 des reconnaissances sont faites pour ces deux terres à messire François de Cazalet, grand archidiacre et à messire Louis de Cazalet chanoine au chapitre Saint-Just et Saint-Pasteur de Narbonne.

Le signorie passano, in seguito alla famiglia d’Ouvrier, nel 1748 attraverso Gabrielle de Cazalets che ne fa dono a suo marito.

Lo stemma attuale di La Caunette compare nell’Armorial du Languedoc del D’Hozier come stemma dei signori de Cazalets che sono coloro che più a lungo hanno tenuto la signoria del paese. Si blasona: « D’argent à la croix de gueules chargée aux extrémités de quatre fleurs de lys d’or, au chef bastillé de trois pièces de sable chargé de trois feuilles d’orme aussi d’or.». In italiano : “Di argento alla croce di rosso caricata alle estremità di quattro gigli di Francia, al capo merlato di tre pezzi di nero caricato di tre foglie di olmo pure di oro”.

Le foglie di olmo sono una testimonianza dell’olmo divenuto una scultura di Jean Dupas posto proprio davanti alla porta fortificata, rappresentata dal capo merlato.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di argento alla croce di rosso caricata alle estremità di quattro gigli di Francia, al capo merlato di tre pezzi di nero caricato di tre foglie di olmo pure di oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma dei de Cazalets, signori di La Caunette, come appare sull’Armorial del D’Hozier.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found