Comune di La Calmette – (30)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Anche se alcuni (tra i quali Jack Montbrun) propongono una origina greca da “kalamé” (canna, calamo)..
Sede di un priorato benedettino (che sorgeva presso la borgata di Estelzin) nell’XI secolo fu possedimento di Bernard Aton, visconte di Nîmes, per passare poi ai re di Francia nel 1211, che la donò ai signori d’Uzès.
Lo stemma della cittadina riprende quelle visibile sulla porta d’entrata del castello (“le fort”) costruito da Bernard Aton, secondo alcuni autori (cfr. Histoire de La Calmett, di M.L. Barbe) le losanghe sarebbero in richiamo al ricorrente motivo ornamentale tipico degli edifici dei costruttori alverniati.
Si blasona: “De vair à la fasce losangée d’argent et de sable” (di vajo, alla fascia losangata d’argento e di nero) come riportato nell’Armorial Genéral de France, di Charles D’Hozier”. Anche se la versione in uso da parte del comune ha la fascia caricata da un solo tiro di losanghe.
È gemellato col comune italiano di Chitignano.
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune