Comune di Königstein im Taunus – (HG)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il territorio comunale di comprende quattro frazioni oltre al capoluogo Königstein : Falkenstein, Mammolshein, Schnedhain che fino al 1972 erano Comuni indipendenti. La frazione di Falkenstein è la parte più elevata della città ed ospita delle rovine della fortezza “del falco” sul punto più alto dell’omonimo rilievo.
Lo stemma si blasona in tedesco: “In Rot zwischen zwei silbernen Türmen mit Zeltdächern ein geteilter und oben gespaltener Schild; oben vorne in Gold ein linksgewendeter, rot bewehrter schwarzer Löwe, hinten geteilt von Rot und Gold; unten in Silber drei rote Sparren”.
In italiano: “Di rosso, a due torri coperte a tenda d’argento, aperte dello stesso e finestrate di nero; caricate dallo scudetto semipartito-troncato: 1) d’oro al leone rivoltato di nero, 2) ritroncato di rosso e giallo, 3) d’argento a tre scaglioni di rosso, uscenti dai margini”
Lo stemma è stato adottato ufficialmente nel 1907 e deriva da un sigillo del 1535.Le torri simboleggiano la città o, più propriamente il castello “Reichsburg”, lo scudetto troncato rosso e oro è lo stemma dei Münzenberg-Falkenstein antichi signori locali; a loro succedettero nel 1418, gli Eppstein rappresentati dal campo con gli scaglioni rossi. Il leone nero deriva da quelle dei conti di Nürings e risale al periodo del loro dominio sul territorio nel XII secolo.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso, a due torri coperte a tenda d’argento, aperte dello stesso e finestrate di nero; caricate dallo scudetto semipartito-troncato: 1) d’oro al leone rivoltato di nero, 2) ritroncato di rosso e giallo, 3) d’argento a tre scaglioni di rosso, uscenti dai margini”
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune