Città di Ispica – (RG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E366
  • Codice Istat: 88005
  • CAP: 97014
  • Numero abitanti: 1554
  • Nome abitanti: ispicesi
  • Altitudine: 170
  • Superficie: 113.52
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 16.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Anticamente la località si chiamava Ispra, modificato in epoca romana in Ispicae Fundus. Nel medioevo assunse il nome di Spaccaforno fino al 1935, quando ritorno alle origini con l’attuale nome di Ispica

Prima del terremoto l’abitato era all’interno della cava d’Ispica nella parte finale. Si sono succeduti i siculi, i greci, i romani, i bizantini, gli arabi e i normanni.

Con i Normanni iniziano le tracce scritte su Ispica. Vi furono numerosi passaggi della proprietà del feudo a Ispica, l’elenco sarebbe lunghissimo, per lungo tempo fu legato alla contea di Modica. Dal 1493 il feudo passò sotto la famiglia Statella fino al XIX secolo quando si abolì la feudalità.

Il terremoto del 1693, segnò la profonda trasformazione della città come di quasi tutti i centri siciliani colpiti; la città fu trasferita nella piana al di fuori della cava. La cava non fu comunque mai del tutto abbandonata, sia come abitazioni sia come officine.

Tratto dal sito Wikipedia

Reperito da: Ignazio Spadaro

Fonte: Anna Bertola

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Inquartato: nel 1° e 4° d’oro, all’alabarda astata di nero; nel 2° e 3° di rosso, alla torre di pietra, merlata alla guelfa, aperta di nero, fondata sul piano di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Roberto Breschi

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo inquartato: nel 1° e 4° d’oro, all’alabarda astata di nero; nel 2° e 3° di rosso, alla torre di pietra, merlata alla guelfa, aperta di nero…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Ottobre 1987

No items found