Comune di Incudine – (BS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E297
  • Codice Istat: 17083
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 400
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 20.23
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Esempio perfetto di stemma “parlante”, cioè (secondo l’Araldica) “arme che, attraverso gli smalti o alle figure, allude al nome della famiglia o della città che le porta” (Dizionario di Araldica di questo sito).

Il toponimo, secondo Dante Olivieri, lo fa derivare da “incudo”, luogo dove sorgevano fucine per la lavorazione del ferro. Di certo fino al 1853 la valle era caratterizzata proprio dalle numerose botteghe di fabbro e piccole industrie metallurgiche.

Le teorie toponomastiche sono diverse, al nostro fine non è indispensabile conoscerne con esattezza l’origine, comunque sia la corrispondenza tra simbolo e nome della località è evidente e… funzionale.

È stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 25 febbraio 1954, dove si blasona: “Di rosso, ad una incudine di ferro”.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011
Olivieri D. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA. Ceschina, Milano 1961.

BLASONATURA

“Di rosso, ad un’incudine di ferro”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    concessione
    25 Giugno 1952

No items found