Comune di Illy – (08)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Illy si trova nel dipartimento delle Ardennes, nella regione Champagne-Ardenne.

 

Nel 1560 faceva parte del principato di Sedan.

 

Durante la battaglia di Sedan (guerra Franco-Prussiana del 1870) il territorio fu teatro di combattimenti. La Prima Divisione di cavalleria di riserva, al comando del generale Margueritte, costituito essenzialmente da reggimenti di “chasseurs d’Afrique”) era posizionata sull’altopiano di Floing, presso il calvario d’Illy. La mattina del 1 settembre 1870 i cavalieri di Margheritte cercarono di circondare i prussiani e il generale venne gravemente ferito proprio all’inizio della carica. A ciò si riferiscono le due sciabole (che sono il convenzionale simbolo di “battaglia”).

 

La ruota di mulino invece ricorda le officine tessili e molitorie, alimentate dalle acque del torrente Givonne e del rio Dix Frères, poi sviluppatesi nel XVIII secolo e prospere fino al XIX.

 

Il capo scaccato riprende la fascia dei La Marck, pricipi di Sedan, ai quali apparteneva il territorio.

 

Lo stemma si blasona: “De sinople aux deux sabres d’argent garnies d’or passés en sautoir, accompagnés en chef d’une roue de moulin du même, au chef échiqueté d’argent et de gueules de trois tires” (Di verde a due sciabole d’argento guarnite d’oro passate in decusse, accompagnate in capo da una ruota di mulino dello stesso, al capo scaccato d’argento e di rosso di tre tiri).

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di verde a due sciabole d’argento guarnite d’oro passate in decusse, accompagnate in capo da una ruota di mulino dello stesso, al capo scaccato d’argento e di rosso di tre tiri”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found