Comune di Grabels – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Grabels è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati  Grabellois  e Grabelloises.

Il nome di Grabels deriva da due parole della linguadoca : gran che designa il seme, ma soprattutto il seme per eccellenza, il grano, e la parola bel che ha il senso di grande, di bella taglia. Quindi, un territorio su cui si produce molto buon grano.

Il luogo è stato abitato dalla preistoria come testimoniano importanti reperti.

La prima traccia scritta della storia di Grabel si trova nel 1120 nel contratto di matrimonio tra Bernardo IV conte de Melgueil e Guillemette figlia di Guilhem V, signore di Montpellier.

Durante la crociata contro gli albigesi e in seguito al IV concilio Laterano del 1215, Innocenzo III dà la contea di Melgueil al vescovo di Maguelone, monsignor d’Autrignac. Il suo successore, monsignor Raynier, per procurarsi le risorse necessarie al capitolo della cattedrale, designa uno dei suoi canonici come signore di Grabels con tutti i diritti salvo quello di alta giustizia.

Nel 1621-22 la parte sud del villaggio è un ammasso di rovine. Sarà ricostruita solamente nel 1666 grazie alle imposte delle lavandaie che lavavano la biancheria della borghesia di Montpellier per più di 250 anni.

Nel 1755, il vescovo di Montpellier, avendo bisogno di denaro, vende  a Louis de Solas, tesoriere di Francia, “la giustizia, i feudi, le terre e i dirittila justice, les fiefs, les terres et les droits”. La signoria verrà soppressa nel 1789.

Lo stemma di Grabels si blasona: « De gueules à la gerbe d’or, au chef d’argent chargé de trois étoiles d’azur. ».
In italiano: “Di rosso al covone di oro, al capo d’argento caricato di tre stelle di azzurro”.

Nello stemmario del D’Hozier è riportato come Communauté de Grabelez. Lo stemma riporta l’ipotesi di etimologia che lo fa derivare da grande campo di grano.

Nota di Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di rosso al covone di oro, al capo d’argento caricato di tre stelle di azzurro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found